Integrated Photovoltaic Conference 2024

Solertem alla Prima Conferenza Europea sul Fotovoltaico Integrato

Il 28 novembre 2024, l'architetto Emanuele Pigionatti di Solertem ha partecipato alla prima edizione della Integrated Photovoltaics (IPV) Conference, tenutasi nell'iconica Firenze. L'evento, organizzato da ETA Florence Renewable Energy, ha radunato esperti, innovatori e appassionati da tutta Europa per discutere le prospettive del fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV), un settore in rapida evoluzione.

Un Melting Pot di Idee e Innovazioni

La conferenza ha accolto oltre 150 partecipanti e 50 relatori, tra cui ricercatori, architetti, rappresentanti istituzionali e aziende leader. Tra i temi centrali, l'importanza di integrare il fotovoltaico nelle strutture esistenti, rispettando il paesaggio e l'architettura. L'evento ha sottolineato la necessità etica ed economica di evitare consumo di suolo e promuovere l’uso di superfici già costruite, come tetti, facciate e infrastrutture.

Sfide e Opportunità per il BIPV

Un aspetto chiave della giornata è stato l'analisi delle barriere che rallentano la diffusione del BIPV, tra cui alti costi iniziali, normative frammentate e una limitata conoscenza tecnica. Tuttavia, la conferenza ha evidenziato segnali incoraggianti: i costi di produzione e installazione stanno rapidamente diminuendo e le tecnologie attuali consentono una maggiore personalizzazione estetica. Inoltre, il BIPV è stato descritto come l'unico materiale da costruzione in grado di ripagarsi nel tempo grazie alla produzione di energia.

La Visione Europea e l'Evoluzione del Mercato

Firenze ha rappresentato uno scenario simbolico per il lancio di questa iniziativa, sottolineando l'importanza di armonizzare innovazione e rispetto per il patrimonio culturale. Tra gli interventi più significativi, l'architetto Lori Zillante ha illustrato come la sostenibilità possa essere una componente di bellezza nell'architettura moderna. Anche esperienze pratiche, come quelle provenienti da Francia, Svizzera e Italia, hanno mostrato come il BIPV possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici europei.

Il Ruolo di Solertem nella Transizione Energetica

La partecipazione a eventi come la IPV Conference rafforza l’impegno di Solertem nel promuovere soluzioni innovative e sostenibili. Siamo convinti che il futuro dell'energia rinnovabile passi attraverso l’integrazione estetica e funzionale del fotovoltaico negli edifici. Il nostro obiettivo è rendere queste tecnologie più accessibili, efficienti e in armonia con l’ambiente costruito.

Link alla pagina dell’organizzatore dell’evento:
https://www.ipv-conference.com/

Contattaci per ulteriori aggiornamenti sulle nuove applicazioni del fotovoltaico integrato

Indietro
Indietro

Enphase IQ EV Charger 2: ora disponibile in Italia!

Avanti
Avanti

Corso Installatori Certificati ZCS Azzurro 2024