Ottimizza l'efficienza e la durata del tuo impianto fotovoltaico attraverso una manutenzione regolare per massimizzare le prestazioni e la rendita del tuo investimento.

Manutenzione = Garanzia di efficienza

I pannelli fotovoltaici, pur avendo un ciclo di vita lungo, richiedono attenzione regolare per mantenere le loro performance ottimali.

La manutenzione periodica, divisa in ordinaria e straordinaria, è essenziale per assicurare il corretto funzionamento dell'impianto.

Manutenzione ordinaria/straordinaria

Mentre la manutenzione ordinaria si concentra sul mantenimento delle prestazioni correnti, la manutenzione straordinaria riguarda la sostituzione di componenti chiave come l'inverter e potenziali ammodernamenti, come l'aggiunta di batterie per accumulo.

La manutenzione straordinaria garantisce che il sistema rimanga all'avanguardia e sia in grado di affrontare le esigenze energetiche in evoluzione.

Manutenzione ordinaria

  • Monitoraggio da remoto per la verifica istantanea del corretto funzionamento del sistema

  • Ispezione con drone per individuare in sicurezza deterioramenti o danni presenti sull’impianto

  • Ispezione dei pannelli per verificarne l'integrità del vetro, la presenza di crepe o danni superficiali

  • Ispezione con termocamera per verificare l’integrità interna delle celle da danni non visibili

  • Pulizia dei moduli per rimuovere foglie, polvere, detriti e altre impurità che riducono l'efficienza

  • Controllo delle strutture di supporto per la corretta integrità e stabilità del sistema

  • Ispezione dei cavi e delle connessioni elettriche per rilevare eventuali danni o malfunzioni

  • Test di funzionamento degli interruttori di protezione per prevenire sovraccarichi o cortocircuiti

  • Controllo delle batterie e della loro capacità di carica

  • Test della produzione dell'impianto in base all'irraggiamento solare istantaneo e confronto con i dati storici

  • Verifica dell’efficenza dell’ autoconsumo energetico e confronto con i dati medi per ottimizzare il consumo

Manutenzione straordinaria

  • Sostituzione dell'inverter danneggiato o non funzionante

  • Sostituzione dei pannelli fotovoltaici se danneggiati o non funzionanti

  • Riparazione dei componenti elettrici per guasti in cavi, connettori, trasformatori o quadri elettrici

  • Riparazione di danni strutturali alla struttura di supporto o ai moduli causati da eventi atmosferici o altri fattori

  • Revamping dell’impianto per aumentare la produzione o aggiungere nuovi componenti

Quando e come effettuare la manutenzione

Scegliere il momento giusto per la manutenzione è cruciale.

Un'ispezione e pulizia annuali sono raccomandate per tutti gli impianti, mentre condizioni climatiche particolari, come piogge di sabbia, grandinate o forte vento potrebbero richiedere interventi più frequenti.

Monitorare costantemente la produzione dell'impianto tramite sistemi di monitoraggio ti aiuta a identificare i momenti ideali per l'intervento.

Investi nel tuo futuro

La manutenzione dell'impianto fotovoltaico non è solo una pratica consigliata, ma un investimento nel futuro dell'energia pulita.

Un impianto ben curato non solo massimizza i risparmi energetici, ma riduce anche l'impatto ambientale.

Con un'attenzione costante alla manutenzione, potrai godere di prestazioni ottimali e contribuire alla transizione verso l’utilizzo di energia più sostenibile.

Richiedi un preventivo personalizzato compilando il formulario.